ADERIRE ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SOS Difesa Legalità”

L’Associazione SOS Difesa Legalità ai sensi dell’art 4 “Scopi e Attività” dello statuto nasce e agisce per migliorare la qualità della vita di ogni cittadino, promuovere e assicurare la tutela dei fondamentali diritti, tra i quali, diritto ad una adeguata informazione semplice, trasparente e chiara e ad una corretta pubblicità; il diritto alla trasparenza ed equità nella costituzione e nello svolgimento dei rapporti contrattuali inerenti beni e servizi privati e pubblici; il diritto alla legalità, il diritto alla salute, alla sicurezza e alla qualità dei prodotti, alla erogazione dei servizi pubblici secondo standard di qualità ed efficienza in tutti i servizi pubblici utili al cittadino/consumatore.

L’ associazione si prefigge di tutelare, attraverso azioni di promozione sociale e azioni legate alla divulgazione, la valorizzazione dell’educazione alla convivenza democratica civile e alla legalità,

L’associazione SOS Difesa Legalità persegue la finalità di tutelare con ogni mezzo legittimo, i diritti e gli interessi degli iscritti e comunque gli interessi diffusi dei consumatori e degli utenti, in genere, di tutti i servizi privati e istituzionali, attraverso il contributo portato da professionisti altamente qualificati e da imprese specializzate nei diversi settori di competenza.

L’ associazione, inoltre, si prefigge di tutelare, attraverso azioni di promozione sociale, i diritti e gli interessi individuali e collettivi dei consumatori e degli utenti, ma anche dei liberi professionisti e delle imprese, promuovendo azioni legate alla divulgazione della cultura della legalità o intervenendo in giudizi civili o penali, attraverso la costituzione per il risarcimento del danno derivante dalla lesione di interessi collettivi, concernenti le finalità generali perseguite. Per approfondimenti consultare lo Statuto della Associazione SOS Difesa Legalità

Ha come organo di informazione della sua attività il sito www.sosdifesalegalità.it e www.sosdifesalegalità.com

È possibile aderire all’Associazione secondo quattro distinte tipologie associative:

  1. Socio ordinario. I Soci ordinari hanno diritto di voto nelle Assemblee e sono eleggibili alle cariche sociali. Hanno inoltre diritto di essere inseriti nella mailing list dell’associazione, di ricevere le informazioni locali, di usufruire di agevolazioni e possono partecipare a tutte le iniziative dell’associazione. Quota associativa annuale € 50.00.
  2. Socio sostenitore. I Soci sostenitori, oltre a quanto già previsto per i Soci ordinari, hanno altresì diritto ad usufruire, per una volta nell’arco dell’anno, ad una consulenza (telefonica o telematica) relativa ad una specifica tematica dagli stessi richiesta. Quota associativa annuale € 100,00.
  3. Socio finanziatore con area riservata. I Soci finanziatori con area riservata, oltre a quanto già previsto per i Soci sostenitori, hanno altresì diritto ad accedere ad un’area riservata contenente materiale e documentazione riservata. Quota associativa annuale € 250,00.
  4. Socio sponsor. I Soci sponsor, oltre a quanto già previsto per i Soci finanziatori con area riservata, hanno altresì diritto ad un banner dedicato, collocato in “area sostenitore” sul magazine www.sosdifesalegalità.com – Quota associativa annuale € 500,00

Per diventare socio dell’Associazione occorre presentare la domanda di adesione compilata in ogni sua parte al Presidente dell’Associazione SOS Difesa Legalità ed inviarla via posta elettronica, unitamente ad una copia della ricevuta di versamento della quota associativa annuale, all’indirizzo @mail: info@sosdifesalegalita.it.
Il versamento della quota di iscrizione annuale deve essere effettuato tramite bonifico bancario alle coordinate IBAN: IT68G0200850520000105854486 – Banca UniCredit – Intestato a SOS Difesa Legalità APS CAUSALE: Quota associativa anno ___ o attraverso l’apposita sezione alla pagina dedicata https://www.sosdifesalegalita.it/sostieni-il-blog/ Intestato a SOS Difesa Legalità APS – CAUSALE: Quota associativa anno____.

Ciascun socio, a seguito del versamento della relativa quota, riceverà una tessera associativa. La tessera associativa sarà inviata a mezzo @mail contestualmente alla consegna del modulo di adesione e al versamento della quota di iscrizione. Tale tessera permetterà di usufruire di particolari vantaggi che verranno pubblicati in apposite aree riservate.

Il socio si impegna al regolare versamento della quota annuale di Associazione, entro le scadenze e nelle misure fissate dal Consiglio Direttivo ed approvate in sede di bilancio dall’Assemblea Ordinaria, nonché al rispetto dello Statuto e dei regolamenti emanati. Il rinnovo, per tutti i soci, avviene automaticamente di anno in anno (salvo disdetta). In presenza di inadempienza agli obblighi di versamento, chiunque partecipi all’Associazione ne viene escluso a partire dal semestre successivo al mancato pagamento.