Tutti al mare a leggere questa interessante inchiesta di Francesca Sironi del giornale L’Espresso.

USURATI e ingannati, domenica 7 Agosto

Ci sarebbe tanto da dire sull’articolo in generale e su questa piccola anticipazione:

IL PALADINO DEI DEBOLI È STATO CONDANNATO PER AVER PRESTATO DENARO CON UN TASSO TRA IL 5 E IL 10 PER CENTO AL MESE

inchiesta di Francesca Sironi - USURATI e INGANNATI

Giovanni Pastore

Nella galassia SDL Centrostudi gravita anche Giovanni Pastore, classe 1949, decine di interviste sulla stampa o in tv per raccontare la propria esperienza di imprenditore immobiliare strozzato dalle banche, coraggiosamente ribellatosi e vin­citore, “grazie a Sdl”, di una causa contro il proprio istitu­to di credito. Prima di diventare un paladino degli usurati però Giovanni Pastore aveva dovuto patteggiare, lui, una condanna per usura, con una pena (sospesa) di un anno e 10 mesi di reclusione. Era imputato per aver dato prestiti per  100mila  euro  a una  società  di costruzioni, con  tassi d’interesse fra il 5 e il 10 per cento mensili, preten­dendo in garanzia, e poi ottenendo, in cambio, un complesso residenziale dal valore dichiarato di 400mila  euro, insieme  a un altro immobile da 150mila euro a fronte di un prestito da 30. Tre vol­te tanto il valore anticipa­to insomma. A novembre scorso, Pastore era in cat­tedra a Bari, nella sede del consiglio della Città Me­tropolitana, come relato­re a un convegno dell’as­sociazione Favor Debito­ris, di cui è fondatore in­sieme all’avvocato Biagio Riccio.

 inchiesta di Francesca Sironi - USURATI e INGANNATI

Avvocato Biagio Riccio

Il 30 maggio 2016 appuntamento a Firenze, stesso tema: «Come di­ fendersi dall’usura ban­caria». Il 25 luglio erano entrambi alla Camera. Per un Bilancio sulla leg­ge anti-usura  del 1996.

Favor Debitoris è una del­le tante gemmazioni dell’ammiraglia brescia­na.

È un’associazione culturale, …

citazione riportata da: Giornale L’Espresso, Francesca Sironi del 07 Agosto 2016

una cosa è certa, tutte le testate giornalistiche a turno stanno cominciando ad confermare anche attraverso le analisi di fonti alternative tutto quello che in questo blog abbiamo sempre pubblicato chiaramente e con tempi celeri, grazie anche all’appoggio di tutti i professionisti che seriamente affrontano la materia dei problemi legati ai rapporti bancari.

Come vi dicevo avremo modo di approfondire la tematica relativa al tipo di informazione che fa la nostra stampa classica oggi in un altro articolo molto presto, direi a Settembre.

Auguro a tutti voi un periodo di buone vacanze ovunque voi siate, riposatevi.