La vera storia

Io sono la Sentenza di soccombenza – Tribunale di Milano al n. r.g. 64615_2013 tra BEMA e BPM “redatta, timbrata e sottoscritta da professionisti “ad acta” con specifica competenza in matematica finanziaria”. (SDL Centrostudi, capitolo 1, versetto 13)

Com’è successo? Quando io e SDL Centrostudi abbiamo incrociato le nostre strade e per un po’ abbiamo camminato insieme …

Ho raccontato a voce così tante volte questa vicenda. Ho condiviso ogni singolo documento che costituisce questa storia con tutti quelli che me lo hanno chiesto; adesso è arrivato il momento di scriverla …e di lasciarla andare.

Comincia così:
Un giorno, davanti ad un caffè il direttore della filiale della banca BPM mi dice: “Deborah, continui a inviare mail dove chiedi chiarimenti perché, secondo te, ci sono errori nella liquidazione degli interessi trimestrali del C/C aziendale; non ci sono risposte alle tue domande. Per i calcoli degli interessi trimestrali dei C/C abbiamo un apposito ufficio con gente super-laureata assunta appositamente per fare SOLO questo lavoro; in più la banca spende milioni di €uro all’anno per il software che fa le liquidazioni trimestrali degli interessi per cui è praticamente IMPOSSIBILE che ci siano errori.” Ancora oggi ricordo le parole esatte, e la sensazione di impotenza e di stupidità che in quel momento mi ha investito.

Non nascondo a nessuno che a quel punto c’è stato un attimo dove ho pensato che era meglio lasciar perdere, mi sono detta: “Deh, molla il colpo!”. Ero sicura di avere ragione ma ero sola contro il software da milioni di €uro e i super laureati…quindi … tocca ingegnarsi, studiare il piano B!

Ritorno quindi in filiale accompagnata da un carissimo amico Avv. Elia Ceriani e mio fratello, CHIEDIAMO la REVOCA dei FIDI, non vogliamo più NESSUN FIDO, perché avere un fido costa troppo e l’operazione è ANTI ECONOMICA per l’azienda e per tutta la famiglia che garantisce l’azienda, voglio le carte da firmare e le voglio subito!
Anche questo è un momento che ricordo con precisione; eravamo tutti educatamente e apparentemente composti ma si avvertiva una sensazione di nervosismo all’inaspettata richiesta, …prendi il fascicolo, apri il fascicolo, controlla il pc per capire la procedura prevista dal protocollo da attivare, stampa …firma, controlla questo, prendi quello, ecc ecc…. qualcuno digita sopra una tastiera dei tasti che sembrano schiacciati a caso e controlla le risposte sullo schermo del pc e …ops…Deborah lei ha ragione, questo C/C ha un problema, erroneamente qualcuno si è dimenticato di agganciare i fidi al C/C nonostante le garanzie regolarmente acquistate e depositate presso di noi!

Cioè…avevo ragione!!! Dove sono finiti i milioni di €uro all’anno del software?… e i super laureati? Università Popolare di Milano … (è una battuta, non si querela nessuno per la simpatia!)

E’ il 6 dicembre 2011 quando arriva la Raccomandata_BPM_BEMA, nel testo trovate due passaggi importanti:
1) “siamo a significarVi che effettivamente a causa di un’anomalia procedurale non è avvenuta la corretta codifica dei tassi a Voi attribuiti.”
Traduco con ammetto l’errore!
2)”per quanto attiene il pregresso, per il quale non è di facile attribuzione l’ammontare del conteggio, il Sig.____, provvederà a contattarVi …….”
Traduco con i calcoli non li faccio!

Naturalmente abbiamo provato la via obbligatoria della mediazione ma la banca non si è presentata.

E’ così che la mia strada si incrocia con quella di SDL Centrostudi. Mi vengono presentati da una storica associazione nazionale di categoria che frequento da anni, loro hanno firmato una convenzione con SDL Centrostudi e mi hanno garantito che sono i più preparati ed esperti del settore. Così durante l’incontro con il Responsabile dell’Ufficio Legale Avv Serafino Di Loreto, al quale ho mostrato uno ad uno tutti i documenti che sono le fondamenta di tutto quello che ho scritto, il 7 gennaio del 2013 ho deciso di firmare il contratto.
Per chi vuole riguardarlo questo il link: https://www.sosdifesalegalita.it/bema-e-il-contratto-con-sdl-centrostudi/

Oggi pago pesantemente questa scelta; 18 mesi dopo la firma di quel contratto, 11 mesi dopo l’avvio della causa civile presso il Tribunale di Milano IO sono la SENTENZA Tribunale_Milano_soccombenza al n. r.g. 64615_2013 e SDL Centrostudi non mi ha dedicato nemmeno un posto di pubblicazione sul loro sito, nonostante io sia sua figlia naturale, generata da un reale rapporto contrattuale di SDL Centrostudi e curata nei minimi particolari dai professionisti di SDL Centrostudi.

Sarà perchè sono una Sentenza di soccombenza, una sconfitta scomoda nella quale tra l’altro troviamo scritto: “La lacunosità della documentazione considerata dal perito di parte nell’elaborazione dei conteggi inficia l’attendibilità della consulenza……”?

Seguirà approfondimento sull’atto di citazione redatto dai professionisti di SDL Centrostudi e la perizia economentrica commissionata da SDL Centrostudi alla Blue Line Consulting che hanno contribuito a questo risultato.